top of page

Fogli_e consigli di lettura: La strada - Mc Carthy

Immagine del redattore: Mangrovie Spazio Clinico Mangrovie Spazio Clinico

Aggiornamento: 28 apr 2020


‘Quando sognerai di un mondo che non è mai esistito o di uno che non esisterà mai e in cui sei di nuovo felice, vorrà dire che ti sei arreso. Capisci? E tu non ti puoi arrendere. Io non te lo permetterò'



Chi è un padre?


Nella nebbia di una terra fredda e bruciata, un uomo si fa strada guidato soltanto dal suo bambino e dal ricordo, che si fa desiderio, di un mare che si staglia oltre il continente e di onde che non smettono mai di generarsi.


È un uomo, il padre di McCarthy, che nel farsi strada si fa strada lui stesso, cammino per il figlio, ponte di congiunzione tra passato e futuro che si perdono nella densità del fumo del presente; è terra ruvida su cui addormentarsi, terreno fertile per un cibo che salva la vita, radice di un giunco che diventa flauto e accompagna il cammino. E’ il sentiero tracciato da seguire ma è anche la lingua di terra da oltrepassare, da lasciarsi alle spalle per continuare ad andare.


Con un linguaggio essenziale e intenso McCarthy prende il lettore per mano, in una stretta ruvida e calda al tempo stesso, e lo accompagna nei meandri di una terra cui tutto è stato tolto, se non forse l’umana e folle ostinazione di un uomo, un padre, che non smette di portare il fuoco, scintilla viva che nel bambino, il figlio, genera calore e illumina la strada.

Corman McCarthy (2006), La strada, Einaudi editore, Torino


Marta Grossi



 
 
 

Comments


Le Mangrovie Spazio Clinico

PSICOTERAPIA NIGUARDA

via Val Maira 12 Milano

fermata Ca' Granda M5

dott.ssa Gaia Gragnano +39 3339992701

dott. Fabrizio Fino +39 3492507275

Logo Mangrovie spazio clinico DEF .png

Copyright Le Mangrovie 2020 -  tutti i diritti riservati

Progetto grafico: Elena Manazza

bottom of page